La professionalità raggiunta dalla General Enterprise s.r.l. in tanti anni di attività, è marcata da collaborazioni con Enti ed Amministrazioni Pubbliche:

Berbenno è un comune italiano della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato in Valle Imagna, dista circa 24 chilometri a nord-ovest dal capoluogo orobico.
- Popolazione: 2.379 abitanti
- Densità: 388,13 ab./km²
- Superficie: 6,14 km²
- CAP: 24030
- Prefisso Telefonico: 035
- Codice Istat: 016023
- Codice Catastale: A786

Caggiano è un comune italiano della provincia di Salerno in Campania.
- Popolazione: 2.530 abitanti
- Densità: 162,80 ab./km²
- Superficie: 15,54 km²
- CAP: 84032
- Prefisso Telefonico: 0975
- Codice Istat: 065018
- Codice Catastale: B266
- Calendario

Caggiano è un comune italiano della provincia di Salerno in Campania.
- Popolazione: 2.663 abitanti
- Densità: 74,83 ab./km²
- Superficie: 35,43 km²
- CAP: 84030
- Prefisso Telefonico: 0975
- Codice Istat: 065019
- Codice Catastale: B351

Casalbuono è un comune italiano della provincia di Salerno in Campania.
- Popolazione: 1.152 abitanti
- Densità: 34,2 ab./km²
- Superficie: 34,41 km²
- CAP: 84030
- Prefisso Telefonico: 0975
- Codice Istat: 065026
- Codice Catastale: B868

Fumone è un comune italiano della provincia di Frosinone nel Lazio. Noto per essere stato luogo di prigionia per papa Celestino V dopo la rinuncia di questi al pontificato.
- Popolazione: 2.098 abitanti
- Densità: 142,2 ab./km²
- Superficie: 14,77 km²
- CAP: 03010
- Prefisso Telefonico: 0775
- Codice Istat: 060039
- Codice Catastale: D819

Grumento Nova è un comune italiano della provincia di Potenza, in Basilicata. La sua denominazione ufficiale fu, fino al 1932, Saponaria di Grumento, e il nome dei suoi abitanti saponaresi.
- Popolazione: 1.689 abitanti
- Densità: 25,7 ab./km²
- Superficie: 66,17 km²
- CAP: 85050
- Prefisso Telefonico: 0975
- Codice Istat: 076037
- Codice Catastale: E221

Marsicovetere è un comune italiano della provincia di Potenza, in Basilicata. È composto dal Centro Storico, posto su una altura e ricadente all’interno del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, e dalle zone decentrate di Villa d’Agri e Barricelle, che si trovano invece in area pianeggiante.
- Popolazione: 5.543 abitanti
- Densità: 146,29 ab./km²
- Superficie: 38,01 km²
- CAP: 85050
- Prefisso Telefonico: 0975
- Codice Istat: 076046
- Codice Catastale: E977
- Dati grafici

Paladina è un comune italiano della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato a nord-ovest di Bergamo, nell’alto hinterland bergamasco, sulla sponda sinistra del fiume Brembo, dista circa 2 chilometri dal confine del comune di Bergamo, mentre dista 6 km dal centro del capoluogo orobico.
- Popolazione: 4.086
- Densità: 1.976,5 ab./km²
- Superficie: 2,04 km²
- CAP: 24030
- Prefisso Telefonico: 035
- Codice Istat: 016155
- Codice Catastale: G249

Polla è un comune italiano della provincia di Salerno in Campania.
- Popolazione: 5.312 abitanti
- Densità: 112,2 ab./km²
- Superficie: 47,06 km²
- CAP: 84035
- Prefisso Telefonico: 0975
- Codice Istat: 065097
- Codice Catastale: G79

Roccagloriosa è un comune italiano della provincia di Salerno in Campania.
- Popolazione: 1.689 abitanti
- Densità: 41,40 ab./km²
- Superficie: 40,46 km²
- CAP: 84060
- Prefisso Telefonico: 0974
- Codice Istat: 065107
- Codice Catastale: H412

Santa Marina è un comune italiano della provincia di Salerno in Campania.
- Popolazione: 3.251 abitanti
- Densità: 114,10 ab./km²
- Superficie: 28,36 km²
- CAP: 84067
- Prefisso Telefonico: 0974
- Codice Istat: 065127
- Codice Catastale: I253

Sant’Arcangelo è un comune italiano della provincia di Potenza, in Basilicata situato nella Val d’Agri.
- Popolazione: 6.451 abitanti
- Densità: 72,5 ab./km²
- Superficie: 89,47 km²
- CAP: 85037
- Prefisso Telefonico: 0973
- Codice Istat: 076080
- Codice Catastale: I305

Sanza è un comune italiano della provincia di Salerno in Campania.
- Popolazione: 2.539
- Densità: 20,2 ab./km²
- Superficie: 127,05 km²
- CAP: 84030
- Prefisso Telefonico: 0975
- Codice Istat: 065133
- Codice Catastale: I410

Sassano è un comune italiano della provincia di Salerno in Campania.
- Popolazione: 4.921 abitanti
- Densità: 104,8 ab./km²
- Superficie: 47,28 km²
- CAP: 84038
- Prefisso Telefonico: 0975
- Codice Istat: 065136
- Codice Catastale: I451

Torre Orsaia è un comune italiano della provincia di Salerno in Campania, appartenente al Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
- Popolazione: 2.070 abitanti
- Densità: 98,32 ab./km²
- Superficie: 21,03 km²
- CAP: 84077
- Prefisso Telefonico: 0974
- Codice Istat: 065149
- Codice Catastale: L274

Vibonati è un comune italiano della provincia di Salerno in Campania. Il Comune fa parte dell’Associazione “Borghi Autentici d’Italia”.
- Popolazione: 3.317 abitanti
- Densità: 161,47 ab./km²
- Superficie: 20,54 km²
- CAP: 84079
- Prefisso Telefonico: 0973
- Codice Istat: 065156
- Codice Catastale: L835

Brumano è un comune italiano di 115 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato in Valle Imagna, laterale della Val Brembana, dista circa 30 chilometri a nord-ovest dal capoluogo
- Densità: 14,25 ab./km²
- Superficie: 8,14 km²
- CAP: 24037
- Prefisso Telefonico: 035
- Codice Istat: 016041
- Codice Catastale: B217
- Calendario

Capizzone è un comune italiano della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato in Valle Imagna, dista circa 17 chilometri a nord-ovest dal capoluogo orobico. Secondo lo Statuto, Capizzone non ha frazioni: esso è suddiviso in contrade, tra le quali Cabignone, Mortesina, Le Grate, Medega e Cabasso.
- Popolazione: 1.239 abitanti
- Densità: 269,9 ab./km²
- Superficie: 4,59 km²
- CAP: 24030
- Prefisso Telefonico: 035
- Codice Istat: 016050
- Codice Catastale: B661

Celle di Bulgheria è un comune italiano della provincia di Salerno in Campania
- Popolazione: 1.841 abitanti
- Densità: 58,23 ab./km²
- Superficie: 31,62 km²
- CAP: 84040
- Prefisso Telefonico: 0974
- Codice Istat: 065038
- Codice Catastale: C444

Futani è un comune italiano della provincia di Salerno in Campania.
- Popolazione: 1.157 abitanti
- Densità: 78,11 ab./km²
- Superficie: 14,85 km²
- CAP: 84050
- Prefisso Telefonico: 0974
- Codice Istat: 065054
- Codice Catastale: D832

Ispani è un comune italiano della provincia di Salerno in Campania.
- Popolazione: 989 abitanti
- Densità: 122,8 ab./km²
- Superficie: 8,19 km²
- CAP: 84050
- Prefisso Telefonico: 0973
- Codice Istat: 065059
- Codice Catastale: E365

Moliterno è un comune italiano della provincia di Potenza, in Basilicata.
- Popolazione: 3.868 abitanti
- Densità: 40,7
- Superficie: 97,65 km²
- CAP: 85047
- Prefisso Telefonico: 0975
- Codice Istat: 076050
- Codice Catastale: F295

Comune di Montesano sulla Marcellana
Montesano sulla Marcellana è un comune italiano della provincia di Salerno in Campania.
- Popolazione: 6.542 abitanti
- Densità: 60,9 ab./km²
- Superficie: 109,26 km²
- CAP: 84033
- Prefisso Telefonico: 0975
- Codice Istat: 065076
- Codice Catastale: F625

Postiglione è un comune italiano della provincia di Salerno in Campania. Sorge sui monti Alburni e fa parte del parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
- Popolazione: 2.068 abitanti
- Densità: 44,2 ab./km²
- Superficie: 47,98 km²
- CAP: 84026
- Prefisso Telefonico: 0828
- Codice Istat: 065101
- Codice Catastale: G939

Rota d’Imagna è un comune italiano della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato in Valle Imagna, laterale della Val Brembana, dista circa 26 chilometri a nord-ovest dal capoluogo orobico.
- Popolazione: 914 abitanti
- Densità: 151,57 ab./km²
- Superficie: 6,03 km²
- CAP: 24037
- Prefisso Telefonico: 035
- Codice Istat: 016186
- Codice Catastale: H584

San Rufo è un comune italiano della provincia di Salerno in Campania.
- Popolazione: 1.707 abitanti
- Densità: 53,32 ab./km²
- Superficie: 31,96 km²
- CAP: 84030
- Prefisso Telefonico: 0975
- Codice Istat: 065126
- Codice Catastale: I143

Sant’Omobono Terme è un comune italiano della provincia di Bergamo in Lombardia. Si trova in Valle Imagna, a circa 20 chilometri a ovest dal capoluogo orobico.
- Popolazione: 3.545 abitanti
- Densità: 320,77 ab./km²
- Superficie: 11,05 km²
- CAP: 24038
- Prefisso Telefonico: 035
- Codice Istat: 016192
- Codice Catastale: I349

Sapri è un comune italiano della provincia di Salerno in Campania. È il maggiore paese del Golfo di Policastro.
- Popolazione: 6.718 abitanti
- Densità: 485,5 ab./km²
- Superficie: 13,84 km²
- CAP: 84073
- Prefisso Telefonico: 0973
- Codice Istat: 065134
- Codice Catastale: I422

Strozza è un comune italiano della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato sul versante orientale della Valle Imagna, dista circa 15 chilometri a nord-ovest dal capoluogo orobico.
- Popolazione: 1.068 abitanti
- Densità: 279,22 ab./km²
- Superficie: 3,83 km²
- CAP: 24030
- Prefisso Telefonico: 035
- Codice Istat: 016208
- Codice Catastale: I986

Teggiano è un comune italiano della provincia di Salerno in Campania, ma parte della regione storica della Lucania. Il centro storico e il vallo di Diano sono riconosciuti dal Ficlu come Club UNESCO.
- Popolazione: 7.736 abitanti
- Densità: 124,96 ab./km²
- Superficie: 61,87 km²
- CAP: 84039
- Prefisso Telefonico: 0975
- Codice Istat: 065146
- Codice Catastale: D292

Torraca è un comune italiano della provincia di Salerno in Campania.
- Popolazione: 1.236 abitanti
- Densità: 77,62 ab./km²
- Superficie: 16,01 km²
- CAP: 84030
- Prefisso Telefonico: 0973
- Codice Istat: 065148
- Codice Catastale: L233